L’Autoclave è un macchinario fabbricabile ad asse orizzontale o verticale e destinato a svariate differenti applicazioni.
La pressione e temperatura e vuoto sono gestite da un sistema di controllo PLC e interfaccia uomo-macchina. Il sistema include una propria diagnostica e può essere integrato al vostro sistema aziendale.
All’interno dell’autoclave vengono installate, nel caso di funzionamento ad aria/azoto una batteria riscaldante e una raffreddante. L’immissione del fluido di pressurizzazione in autoclave avviene tramite flangia di ingresso. L’autoclave è composta da un fasciame cilindrico sostenuto da due o più piedi d’appoggio e chiuso alle sue estremità, da un lato, con un fondo bombato saldato, dall’altro da un fondo mobile incernierato ad un sistema d’apertura a bandiera. La superficie dell’autoclave nel caso di funzionamento ad aria/azoto, è coibentata internamente con lana di roccia, e contenuta da lastre di lamierino di Alu-Zinc. Viene coibentata esternamente in caso di funzionamento a Vapore diretto. La chiusura delle ghiere è del tipo a DENTI. L’apertura del fondo è a manovra unica, corredata delle sicurezze riguardanti l’apertura e la chiusura.

Autoclave Compositi
Chiamiamo materiale composito il prodotto derivato dalla polimerizzazi
Continue Reading
Impregnazione
Le autoclavi sono specificatamente costruite per garantire la perfetta
Continue Reading
Autoclavi Vetro
L’assemblaggio di due o più lastre di vetro con interposto tra loro
Continue Reading
Autoclave Vulcanizzazione
Le autoclavi “AIT” sono costruite con materiali certificati e real
Continue Reading